Ieri al Wired Next Fest Trentino Gpi ha partecipato al panel “Territori a denominazione sostenibile” per testimoniare come sia possibile avviare una transizione sostenibile anche nei modelli produttivi.
Questo confronto ha coinvolto Daniela Filbier, Corporate Communication and Sustainability Manager di Gpi, Enrico Giovannini, Direttore scientifico di ASviS, Sara Lovisolo, Head of ESG Development di Amundi SGR, Mario Calderini, Professore di Management for Sustainability and Impact alla School of Management del Politecnico di Milano. e Achille Spinelli, Assessore allo Sviluppo economico, lavoro, università e ricerca della Provincia autonoma di Trento.
Durante il dibattito si è cercato di ragionare sulle strategie più efficaci per unire le azioni di istituzioni e territori, così da favorire una transizione sostenibile che coinvolga cittadini e modelli produttivi. L’obiettivo comune è stimolare altre realtà a compiere scelte non solo innovative, ma anche responsabili.
Vuoi saperne di più?