Il Gruppo è impegnato in progetti per ridurre le emissioni di CO2 legate agli spostamenti casa-lavoro dei dipendenti. Come ad esempio aver individuato nel 2023 misure di mitigazione relative a 5 sedi ritenute critiche. L’implementazione e il monitoraggio delle misure sono in programma per il 2024, con l’obiettivo di estendere l’analisi a tutto il perimetro consolidato del Gruppo.
A settembre 2024, Gpi si è collocata tra le prime 10 aziende più virtuose (su 48) nell’iniziativa del Comune di Trento “Al lavoro in bicicletta 2024”, un progetto pensato per incentivare spostamenti casa-lavoro sostenibili di aziende ed enti pubblici. Questo impegno ha contribuito non solo a produrre quel giorno minori emissioni di CO2e, ma anche alla promozione di nuovi paradigmi culturali che riguardano una mobilità responsabile e a basso
impatto.
Ultime news
Investitori
23.04.2025
Q1 2025: all'estero contratti per € 15 milioni
Il Gruppo consolida la sua posizione internazionale
Notizie
22.04.2025
NIS 2: Gpi Cyberdefence conferma la qualità certificata dei suoi servizi
Pubblicate da ACN le specifiche operative della Direttiva NIS 2: Gpi già da tempo certificata secondo il Framework Nazionale
Eventi
18.04.2025
Gpi Automation Exchange Days
A Bologna il Team internazionale e i partner globali per rafforzare la collaborazione