Ore medie di formazione professionale per dipendente/Area ICT > 28
REPERIMENTO RISORSE QUALIFICATE E VALORIZZAZIONE DELLE PROFESSIONALITÀ – OBIETTIVO 2026
REPERIMENTO RISORSE QUALIFICATE E VALORIZZAZIONE DELLE PROFESSIONALITÀ – OBIETTIVO 2026
In un contesto in cui la scarsa disponibilità di personale specializzato espone l’organizzazione a un continuo rischio di skill shortage, la formazione ricopre un ruolo cruciale nell’arginare questo problema ormai sistemico.
Le soluzioni intraprese da Gpi in questo senso comprendono: da un lato il potenziamento del personale interno dedicato (Team Academy), dall’altro la creazione di nuove opportunità di formazione per i dipendenti. Nel 2023 ogni dipendente ha maturato in media 29,22 ore di formazione professionale (esclusa ASA Care), superando già oggi gli obiettivi fissati al 2026. Dati gli ottimi risultati raggiunti, questo indicatore, attualmente monitorato solo sul perimetro Italia, sarà esteso a tutto il Gruppo Gpi.
Un sistema centralizzato per gestire, proteggere e valorizzare i dati sanitari: ecco come funziona l'EDS e quali opportunità offre.
La suite Gpi4Med.BLOOD protagonista all’evento di Roma, dal 19 al 21 marzo
Un'evoluzione fondamentale per garantire un’assistenza di prossimità più efficace, ridurre la pressione sulle strutture ospedaliere e migliorare la continuità assistenziale.