
Il ricorso alla realtà virtuale nelle Imprese è sempre più frequente: l’impiego per il business di questa innovazione si rivela sempre più efficace.
Tra le applicazioni meritevoli di menzione Alessia Camera, in un articolo pubblicato su Wired.it l’8 gennaio, annovera la live-demo del sistema di automazione RIEDL:
“Un’interazione immersiva e più coinvolgente anche per chi deve dimostrare l’impiego di macchinari complessi, facilitandone comprensione e vendita creando una sorta di showroom virtuale come nel caso del sistema automatizzato farmacie 4.0 del gruppo Gpi/Riedl, dove la realtà virtuale ha permesso di annullare gli sforzi di immaginazione e di creare una live-demo per macchinari di dimensioni imponenti“.
Il Centro di Competenza nazionale sulla cybersecurity, polo di innovazione e collaborazione tra imprese, ricerca e istituzioni.
GPI e CUP regionale Sinfonia: il paziente al centro nell’evento del 16 maggio a Napoli
Il Gruppo Gpi al più grande evento europeo, ospitato a Milano Fiera Rho il 13 e 14 maggio