Le nuove frontiere dell’industria biomedicale
Il primo trapianto di mandibola con una protesi artificiale realizzata da Sintac: intervista di Radio24 a Fausto Manzana, Presidente del Gruppo GPI.
Il primo trapianto di mandibola con una protesi artificiale realizzata da Sintac: intervista di Radio24 a Fausto Manzana, Presidente del Gruppo GPI.
A Padova è stato effettuato pochi mesi fa il primo trapianto di mandibola con una protesi artificiale realizzata da una stampante 3D. In generale, la manifattura additiva sta rivoluzionando l’intera industria delle protesi, che sarà personalizzata, in pezzi unici.
La mandibola di Padova è stata realizzata da Sintac, società del Gruppo GPI, una conglomerata da circa 150 milioni di euro di ricavi nel settore delle tecnologie medicali. Radio24 ne parla con Fausto Manzana, Presidente di GPI.
Per ascoltare l’intervista –> Link Fabrica 2.4
Un sistema centralizzato per gestire, proteggere e valorizzare i dati sanitari: ecco come funziona l'EDS e quali opportunità offre.
La suite Gpi4Med.BLOOD protagonista all’evento di Roma, dal 19 al 21 marzo
Un'evoluzione fondamentale per garantire un’assistenza di prossimità più efficace, ridurre la pressione sulle strutture ospedaliere e migliorare la continuità assistenziale.