Un progetto di welfare integrativo innovativo
Alleanza tra GPI e SANIFONDS Trentino: avviato un progetto strutturato per il sostegno economico in caso di gravi patologie
Alleanza tra GPI e SANIFONDS Trentino: avviato un progetto strutturato per il sostegno economico in caso di gravi patologie
Presentato nel corso della conferenza stampa svoltasi oggi il progetto di welfare integrativo che prevede un indennizzo monetario una-tantum pari a 12.000 Euro in caso di insorgenza di gravi malattie. L’iniziativa è frutto della collaborazione tra GPI e Sanifonds Trentino, il Fondo sanitario integrativo della provincia di Trento.
“Per noi il welfare significa mettere al centro le persone e averne cura, soprattutto nei momenti di maggior bisogno. Abbiamo perciò scelto di aggiungere un ulteriore tassello alle politiche per le persone sapendo bene, per esperienza diretta, quanto sia importante che l’Azienda possa sostenere concretamente i propri collaboratori quando più ne hanno bisogno. Ce ne facciamo carico, investiamo in proprio, costruiamo una sorta di “fondo rischi” per far fronte alle difficoltà che la vita può riservare a ciascuno di noi. Lo facciamo per tutti i nostri dipendenti, in una logica “universalistica”: per quelli che sono assunti a tempo indeterminato e per quelli che hanno un contratto a termine o interinale, a prescindere dalla categoria contrattuale, dall’inquadramento o dalla Società di appartenenza del Gruppo.” – Fausto Manzana, Presidente del Gruppo GPI.
Il Centro di Competenza nazionale sulla cybersecurity, polo di innovazione e collaborazione tra imprese, ricerca e istituzioni.
GPI e CUP regionale Sinfonia: il paziente al centro nell’evento del 16 maggio a Napoli
Il Gruppo Gpi al più grande evento europeo, ospitato a Milano Fiera Rho il 13 e 14 maggio