Un seminario informativo per presentare la piattaforma TreC – Cartella Clinica del Cittadino – ideata e progettata dai ricercatori dell’unità e-Health della Fondazione Bruno Kessler in collaborazione con GPI e voluta dalla Provincia di Trento che ne ha finanziato lo sviluppo.
TreC è un servizio della Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento che permette ai cittadini di accedere in modo sicuro ai propri referti via internet, di inserire informazioni importanti sulla propria storia clinica (es. farmaci, allergie, malattie famigliari) e registrare osservazioni personali sulla propria salute (peso, pressione, stili di vita, ecc.) attraverso una sorta di diario digitale. Attualmente il servizio conta circa 7000 iscritti che possono accedere da differenti dispositivi (pc, tablet, smartphone) a seconda del momento, del luogo e del bisogno.
Il seminario tratterà gli aspetti legali, tecnici ed operativi legati alla piattaforma, con particolare attenzione alla privacy e alla sicurezza degli accessi. Infine verrà presentata l’esperienza della APSS e verranno mostrati alcuni studi pilota a testimonianza della efficacia e funzionalità della piattaforma.
L’appuntamento è per martedì 19 febbraio a Trento, nell’aula magna della sede della Fondazione Bruno Kessler in via Santa Croce, 77 a partire dalle ore 11.
Per info: giampaolo.armellin@cr-gpi.it ; sergio.manzana@gpi.it
Il 16 e 17 luglio a Bari, Villa Romanazzi Carducci
Un Riedl Phasys per formare i giovani tecnici della logistica alla Scuola del Fare di Napoli
Tra i primi ad attestare la gestione trasparente e sicura dell’Intelligenza Artificiale