All’interno del perimetro italiano del Gruppo, il tasso di rientro al lavoro dopo il congedo parentale obbligatorio è pari al 100%, mentre il tasso di retention dopo 12 mesi dalla fine di questo periodo scende al 94%. Tale indicatore è in linea con l’obiettivo al 2026 che si è posta Gpi, nettamente superiore alla media nazionale .
Il cammino continua: l’azienda mira a istituire un osservatorio indipendente per rafforzare il monitoraggio di questo dato, l’obiettivo è analizzare i motivi di recesso volontario dopo il congedo parentale e di conseguenza potenziare la tutela del diritto alla genitorialità.
Ultime news
Investitori
30.06.2025
Gpi incontra gli investitori
Mid & Small Virtual 2025 - 1,2 Luglio 2025
Eventi
23.06.2025
Sanità, le tecnologie di Gpi al “Lazio Digital Summit”
Appuntamento il primo luglio a Roma, Palazzo della Regione Lazio
Blog
17.06.2025
Population Health Management: perché serve oggi
Un modello necessario per una sanità predittiva, sostenibile e integrata