Dalla Puglia e dalle Regioni del Sud dove più forte è la domanda dei servizi sanitari e sociali per tutti, possono venire proposte di cambiamento anche a breve termine per recuperare storici ritardi, nel segno della uguaglianza e solidarietà. In questo senso l’innovazione tecnologica ed il suo impatto sui percorsi clinici ed assistenziali è una grande opportunità di rilancio.
Con questo spirito il Gruppo Gpi partecipa all’edizione 2024 del Forum Mediterraneo in Sanità, dal 18 al 20 settembre a Bari, alla Villa Romanazzi Carducci. Il titolo dell’evento è “Un patto per il rilancio della Sanità nel Sud. Innovazione – Equità – Sostenibilità”.
Mercoledì 18, nel panel “La logistica dei farmaci e dei dispositivi medici per efficientamento e sostenibilità dei Sistema sanitario”, in Sala Scuderia dalle 9 alle 11.30, per Gpi interviene il Direttore Automation Massimiliano Rossi con uno speech dal titolo “Automazione: nuove soluzioni per una logistica più efficiente”.
Giovedì 19, nel panel “Un modello di analisi dei costi per la rivisitazione delle tariffe Drg”, in Sala Scuderie dalle 9 alle 11.30, per Gpi aprirà la sessione “La necessità di rivedere i DRG: proposte e soluzioni” l’Area Manager Adriano Trupo, e in seguito ci sarà un intervento del Project Manager Saverio Antenori.