Importante riconoscimento in ambito nazionale per il Progetto CSS , presentato allo staff del Progetto ICAR (Interoperabilità e Cooperazione Applicativa in rete tra le Regioni) che ne ha condiviso la visione complessiva e che lo promuoverà come applicativo ICAR per il 2011.
La caratteristica principale del Progetto CSS è quella di dispiegare un modello organizzativo per la cooperazione tra i domini sociale e sanitario, promuovendo una soluzione che riesce ad integrare e far cooperare strutture organizzative, appartenenti a domini amministrativi differenti. Si sperimenta così un modello di collaborazione tra aziende, pubblica amministrazione ed enti di ricerca, basilare per vincere la sfida dell’innovazione.
CSS non è l’ennesima soluzione tecnica, ma un progetto che ha saputo interpretare le esigenze del contesto, catalizzare l’attenzione degli stakeholder istituzionali ed essere riconosciuto come caso di successo. L’aver creato un team di lavoro coeso e collaborativo, costituito dai rappresentanti dei diversi portatori di interesse è sicuramente una delle componenti più importanti di questo successo.
Per ulteriori informazioni scrivere a Dario Betti e Annamaria Chiasera
Verso nuovi orizzonti: innovazione, integrazione e crescita internazionale
Pubblicato uno studio scientifico su un sistema IA innovativo per individuare precocemente il cancro della pelle.
Un passo importante verso una gestione ambientale più responsabile delle proprie sedi.