Cartella Socio Sanitaria: integrare è orchestrare.
Mettere in comunicazione e collegare fra loro due strumenti fondamentali del rapporto cittadino-amministrazione per garantire qualità ed efficacia dei servizi sociali e sanitari
Mettere in comunicazione e collegare fra loro due strumenti fondamentali del rapporto cittadino-amministrazione per garantire qualità ed efficacia dei servizi sociali e sanitari
Previsto per fine giugno di quest’anno il rilascio del prototipo della Cartella Socio Sanitaria: vedrà la luce un importante progetto curato dal Laboratorio di Interoperabilità ed e-government (LEGO) di cui il nostro Gruppo è uno dei protagonisti insieme ad altri significativi attori quali Fondazione Bruno Kessler, Engeneering e Informatica Trentina. Da questo Laboratorio nascerà una piattaforma che faciliterà la cooperazione applicativa, presupposto fondamentale di qualsiasi politica di e-government. L’interoperabilità in ambito socio-sanitario consentirà di adottare soluzioni che permetteranno di superare il frazionamento fra i vari enti e garantiranno il corretto flusso informativo. Risultato: servizi migliori e di qualità per i cittadini.
Un sistema centralizzato per gestire, proteggere e valorizzare i dati sanitari: ecco come funziona l'EDS e quali opportunità offre.
La suite Gpi4Med.BLOOD protagonista all’evento di Roma, dal 19 al 21 marzo
Un'evoluzione fondamentale per garantire un’assistenza di prossimità più efficace, ridurre la pressione sulle strutture ospedaliere e migliorare la continuità assistenziale.