
Negli scorsi giorni, durante il convegno organizzato da Regione Toscana dedicato alle strategie per l’integrazione dell’Intelligenza Artificiale nella pubblica amministrazione, sono stati presentati i risultati circa l’utilizzo della Piattaforma Intuition, interamente sviluppata dai laboratori Gpi.
Intuition è una piattaforma innovativa che ha l’obiettivo di innovare profondamente la gestione dell’incontro tra domanda e offerta di lavoro. Un sistema complesso che, grazie all’intelligenza artificiale, permette a lavoratori e aziende di trovarsi a vicenda in modo rapido ed efficiente. Risultato ottenuto grazie a funzionalità di ricerca evolute in grado di superare le limitazioni poste dalle soluzioni tecnologiche convenzionali.
Nella pratica l’intelligenza artificiale elabora automaticamente tutte le informazioni presenti nei CV e nei profili aziendali, permettendo agli utenti di ricercare aziende e persone non più secondo categorie rigide e precostituite, ma attraverso un sistema capace di comprendere il linguaggio umano e dunque modellare ed evolvere la categorizzazione delle informazioni sulla base dei dati inseriti dagli utenti.
Un esempio pratico: se si cerca un ingegnere meccanico e non ci sono persone categorizzate esattamente con questa professione, Intuition, attraverso processi di reasoning, propone profili con competenze simili e dalle skill comparabili (riassunte con ranking). Ad oggi, Intuition contiene al suo interno 587 profili professionali, che possono arricchirsi di 3827 attributi, per una organizzazione ontologica che gestisce oltre 4 milioni di relazioni tra parole e significati collegati.
Un sistema dunque già in grado di avvicinarsi ai processi umani di concettualizzazione delle informazioni, che ha permesso a Regione Toscana, già da due anni, di introdurre innovazioni tangibili da offrire ai propri cittadini. Al momento sono 30mila le persone e mille le aziende coinvolte, Regione Toscana lo definisce un grande successo.
Il prossimo passo sarà continuare lo sviluppo e il potenziamento delle features della piattaforma, per offrire servizi sempre più accurati e utili.
Approfondisci qui:
- Le strategie regionali per l’AI: un successo la piattaforma Intuition – Regione Toscana
- Intervista a Francesca Giovani, della direzione Lavoro e Formazione della Regione Toscana
- Il Sistema Informativo Lavoro di Gpi