All’interno del perimetro italiano del Gruppo, il tasso di rientro al lavoro dopo il congedo parentale obbligatorio è pari al 100%, mentre il tasso di retention dopo 12 mesi dalla fine di questo periodo scende al 94%. Tale indicatore è in linea con l’obiettivo al 2026 che si è posta Gpi, nettamente superiore alla media nazionale .
Il cammino continua: l’azienda mira a istituire un osservatorio indipendente per rafforzare il monitoraggio di questo dato, l’obiettivo è analizzare i motivi di recesso volontario dopo il congedo parentale e di conseguenza potenziare la tutela del diritto alla genitorialità.
Ultime news
News
08.05.2025
Gpi Cyberdefence entra in Cyber 4.0
Il Centro di Competenza nazionale sulla cybersecurity, polo di innovazione e collaborazione tra imprese, ricerca e istituzioni.
Eventi
07.05.2025
Umanesimo digitale e sanità: tecnologia e governance
GPI e CUP regionale Sinfonia: il paziente al centro nell’evento del 16 maggio a Napoli
Eventi
05.05.2025
AI Week, la frontiera dell’Intelligenza Artificiale
Il Gruppo Gpi al più grande evento europeo, ospitato a Milano Fiera Rho il 13 e 14 maggio