LE NOSTRE PERSONE
La risorsa strategica per gestire alti standard di qualità e sviluppo di lungo periodo
In un settore connotato dalla vicinanza con le tecnologie e dalla stretta relazione con i clienti, le persone sono una risorsa strategica per garantire alti standard di qualità e sviluppo di lungo periodo.
Al 31 dicembre 2022, il Gruppo conta complessivamente, tra Italia ed estero, 6.877 dipendenti, in diminuzione di circa il 5% rispetto al 2021. Includendo il personale di Tesi Group, esclusa dal perimetro di rendicontazione non finanziaria giacché acquisita a ridosso della chiusura dell’esercizio, i dipendenti del Gruppo sono 7.129.
In Italia il numero di dipendenti è pari a 6.619, con una età media di circa 41 anni (1 anno in più rispetto al 2021). A questi collaboratori si aggiungono altre 111 persone, in gran parte stagisti e personale somministrato. La massima parte dei collaboratori in Italia (97%) è in forza a Gpi S.p.A. e alle controllate italiane.
Tutto il personale del Gruppo è assunto con regolare contratto di lavoro e, in Italia, è coperto interamente da diverse tipologie di contratti collettivi nazionali (CCNL), la cui molteplicità è conseguenza delle operazioni di acquisizione e fusione avvenute negli anni.
DIPENDENTI, DATI 2022
per area di business
per genere
per fascia di età
per area geografica
L’importanza della formazione per Gpi è dimostrata dal rafforzamento del team Team Academy nel corso del 2022, un assetto necessario per far fronte alla sempre più impegnativa gestione dei fabbisogni formativi dell’Azienda, cresciuti del 109% rispetto al 2021: sono state oltre 94 mila le ore di formazione complessivamente erogate in Italia e oltre 6 mila quelle erogate all’estero, per un totale di oltre 101 mila ore di formazione erogata.
Di queste, circa 84 mila ore riguardano la formazione non obbligatoria. Le nuove assunzioni registrate nel corso del 2022 hanno reso necessario un impegno costante nella formazione a supporto della conformità, motivo per il quale nel 2022 le ore dedicate alla formazione obbligatoria, per il perimetro italiano, sono state oltre 16 mila.
Si parla di circa 14 ore di formazione medie per dipendente nel perimetro italiano, che arrivano a raggiungere le 26 ore di formazione per le aziende all’estero, per un totale complessivo di circa 15 ore di formazione medie per dipendente.