Le protesi custom made di Sintac a Bologna il 21 febbraio
Restituire un futuro a chi temeva di averlo perduto. Storia di Oriana.
Restituire un futuro a chi temeva di averlo perduto. Storia di Oriana.
Restituire a una persona i lineamenti del suo volto, dopo una brutta malattia o un trauma, recuperando uno dei fondamenti della propria identità.
Questo l’impegno che ogni giorno si assume il team di Sintac, l’azienda del Gruppo Gpi che offre servizi di ingegneria biomedicale progettando e realizzando protesi custom made.
La storia di Oriana, presentata recentemente in conferenza stampa, è un esempio: operata all’ospedale di Torrette (Ancona) dall’equipe del primario Paolo Balercia e di due chirurghi specializzati, Marco Messi e Giuseppe Consorti, luminari del settore che hanno scelto di avvalersi delle competenze del team di Sintac per progettare e realizzare su misura la soluzione protesica in grado di restituire ad Oriana un futuro.
Il prossimo 21 febbraio a Bologna Sintac sarà tra i relatori della quinta edizione di 3DBO, il convegno biennale organizzato dal reparto di Chirurgia Maxillo-Facciale dell’Università di Bologna.
Quest’anno il titolo è “Chirurghi e ingegneri insieme: dalla Realtà Aumentata alla Chirurgia Personalizzata”.
In un'era segnata da notevoli sfide e rapidi sviluppi tecnologici, il settore sanitario sta attraversando una fase di trasformazione senza precedenti.
Selezionate le controparti che accederanno alla seconda fase
Dal 21 al 24 novembre ad Arezzo