
I cerotti “nanotecnologici” di Umana Medical, la società maltese del Gruppo Gpi che produce dispositivi per monitorare i parametri vitali in modo non invasivo, vengono testati nel settore della medicina sportiva. Alcuni ciclisti che hanno partecipato al Giro d’Italia li hanno provati per monitorare i parametri fisiologici nel corso di un’intensa attività fisica. In prospettiva lo sport potrebbe rappresentare per Gpi un ambito di sviluppo.
Un modello necessario per una sanità predittiva, sostenibile e integrata
Workshop a Roma per presentare l’evoluzione dell’applicativo per l’amministrazione di aziende sanitarie e ospedali
11 giugno 2025, European Midcap Event a Parigi e 13 giugno 2025, Frankfurt MidCap Event a Francoforte