I cerotti “nanotecnologici” di Umana Medical, la società maltese del Gruppo Gpi che produce dispositivi per monitorare i parametri vitali in modo non invasivo, vengono testati nel settore della medicina sportiva. Alcuni ciclisti che hanno partecipato al Giro d’Italia li hanno provati per monitorare i parametri fisiologici nel corso di un’intensa attività fisica. In prospettiva lo sport potrebbe rappresentare per Gpi un ambito di sviluppo.
Verso nuovi orizzonti: innovazione, integrazione e crescita internazionale
Pubblicato uno studio scientifico su un sistema IA innovativo per individuare precocemente il cancro della pelle.
Un passo importante verso una gestione ambientale più responsabile delle proprie sedi.