
I cerotti “nanotecnologici” di Umana Medical, la società maltese del Gruppo Gpi che produce dispositivi per monitorare i parametri vitali in modo non invasivo, vengono testati nel settore della medicina sportiva. Alcuni ciclisti che hanno partecipato al Giro d’Italia li hanno provati per monitorare i parametri fisiologici nel corso di un’intensa attività fisica. In prospettiva lo sport potrebbe rappresentare per Gpi un ambito di sviluppo.
Dal PNNR alla Telemedicina, dall’AI alla Cybersecurity. Appuntamento a Roma il 6 maggio
Il Gruppo consolida la sua posizione internazionale
Pubblicate da ACN le specifiche operative della Direttiva NIS 2: Gpi già da tempo certificata secondo il Framework Nazionale