All’interno del perimetro italiano del Gruppo, il tasso di rientro al lavoro dopo il congedo parentale obbligatorio è pari al 100%, mentre il tasso di retention dopo 12 mesi dalla fine di questo periodo scende al 94%. Tale indicatore è in linea con l’obiettivo al 2026 che si è posta Gpi, nettamente superiore alla media nazionale .
Il cammino continua: l’azienda mira a istituire un osservatorio indipendente per rafforzare il monitoraggio di questo dato, l’obiettivo è analizzare i motivi di recesso volontario dopo il congedo parentale e di conseguenza potenziare la tutela del diritto alla genitorialità.
Ultime news
Eventi
10.07.2025
Forum Mediterraneo 2025: Gpi tra i protagonisti dell’innovazione in Sanità
Il 16 e 17 luglio a Bari, Villa Romanazzi Carducci
ESG
09.07.2025
Riedl porta l’automazione a scuola
Un Riedl Phasys per formare i giovani tecnici della logistica alla Scuola del Fare di Napoli
News
07.07.2025
Gpi certificata ISO 42001
Tra i primi ad attestare la gestione trasparente e sicura dell’Intelligenza Artificiale